“Fu così che individuai il mestiere della mia vita: il mental coach dei calciatori”

Sono nato a Torino nel 1965.
Nel 1990 mi sono laureato in Giurisprudenza, ma ben presto ho capito che la professione forense non faceva per me e mi sono trasferito a Milano per fare il giornalista, professione che ho esercitato fino a 40 anni collaborando con alcuni tra i maggiori quotidiani italiani e diventando direttore del settimanale Pubblicità Italia.
Poi, nel 2013, la decisione di dedicarmi esclusivamente ai grandi interessi della mia vita: lo sport e la psicologia.
Sono il mental coach di atleti professionisti. Seguo calciatori, tennisti, maratoneti e sportivi di ogni disciplina.
Mi sono formato in Coaching e in Programmazione Neurolinguistica (PNL) conseguendo nel 2014 il titolo di Coach Professionista ICF (International Coach Federation) e nel 2015 quello di Master Practitioner in PNL.
Nel 2018 ho ottenuto dall’Università degli Studi di Torino il titolo di Esperto in Psicologia dello Sport.
Nel 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia
Nel 1998 è uscito il mio primo libro, “Belli e dannati” (Limina Edizioni), dichiarazione d’amore al Toro e a Torino, di cui nel 2003 fu pubblicata la seconda edizione.
Ho scritto tre romanzi (“Va a finire che nevica”, Cairo 2007; “Mi manca il rosso”, Cairo 2009; “Un uomo allegro”, Miraviglia Editore 2014)
Nel marzo 2016 ho pubblicato con Cairo Editore “Campioni si diventa – Fare gol in campo e nella vita”, libro divenuto un testo fondamentale per l’allenamento mentale degli sportivi.
Da ragazzo ho giocato nelle giovanili di Torino, Bacigalupo e Pertusa Combi, prima centravanti, poi centrocampista. Non ho dimenticato lo sport attivo: sono un maratoneta (miglior prestazione nella maratona: 3h51'; record nella mezza maratona: 1h43') e da febbraio 2010 gioco nella Nazionale di Calcio Scrittori con la maglia n. 25

