La gestione dell’ansia pre-partita è uno dei problemi ricorrenti che mi vengono quotidianamente sottoposti. Difficile dare risposte univoche e valide per tutti; ogni calciatore ha il suo carattere, temperamento, storia personale. Alcune strategie, tuttavia, possono essere d’aiuto a chiunque senta lo stomaco stringersi nell’imminenza del match.
Intanto iniziamo con il dire che un livello moderato di ansia è necessario per raggiungere una prestazione ottimale. Ciò che conta è la capacità di gestire il carico eccessivo di pressione e riuscire a passare dalla condizione di “terrorizzato” alla condizione di “gasato”.
Ecco, in breve, alcune tecniche per aiutarti a vincere l’ansia da prestazione (Jim Afremow ne parla diffusamente nel suo saggio “Mente da campione”).
Più sei allenato e preparato per una competizione, è meno la temerai. Prima della gara, ricorda sempre a te stesso che ti sei preparato meglio che potevi.
Non importa quanto possano sembrarti tranquilli gli altri 21 che stanno per scendere in campo, è molto probabile che stiano sperimentando i tuoi stessi livelli di ansia… o anche di più!
Non tentare di sbarazzarti dell’ansia, piuttosto canalizzala per gareggiare meglio. Rivolgiti frasi come: “sono pronto, il mio corpo sta preparandosi alla prestazione, sono un gladiatore che sta per entrare nell’arena”
Una buona respirazione riduce l’ansia liberando la tua mente dalla nebbia e attenuando la tensione fisica. Inspira contando fino a cinque, trattieni il fiato contando fino a tre, espira contando fino a otto
Conferisci al sentimento dell’ansia una forma immaginaria (ad esempio una grossa pietra). Dopodiché collocala in un luogo o in un contenitore sicuro che ti proteggerà dalla tua stessa emozione. E’ importante che tu capisca di essere più grande e forte dei sentimenti ansiosi che provi.
Lascia perdere i pensieri relativi al risultato finale. Rimani focalizzato sul giocare ogni minuto al meglio delle tue possibilità
Stai per disputare una partita di calcio, non per fare una gastrocoscopia!! Ridici su, chiediti: “Qual è la cosa peggiore che potrebbe accadere? Sbagliare due gol? Pazienza!!!! Li farò la prossima volta. Sono qui per divertirmi!”