l diario è uno strumento fondamentale per valutare i tuoi progressi e costruire giorno dopo giorno il tuo successo.
Scegli tu se tenerlo su un quaderno o sul pc o sulle note del cellulare, fai ciò che più ti è comodo.
Analizza costantemente i tuoi allenamenti e le tue partite sotto ogni punto di vista: mentale, tecnico, tattico e fisico. Nello specifico, poniti sempre queste tre domande: 1) cosa ho fatto di buono? 2) Cosa devo migliorare? 3) Quali cambiamenti devo apportare per eccellere? Questo processo ti permetterà di pensare a livello generale a ciascuna area del tuo gioco per poi scendere nei dettagli. Impara dagli errori in modo da non ripeterli (per esempio, prendi un errore che hai commesso, riavvolgilo nella tua mente e visualizza come ti comporterai la prossima volta in cui ti troverai in quella stessa situazione).
Non è grave se per qualche giorno non si scrive nulla sul diario, ma più lo si aggiorna, meglio è.
Utilizzalo per indicare:
– Le aree di miglioramento
– Cosa stai facendo per ogni singola area
– Un risultato raggiunto grazie al lavoro e alla volontà di migliorare (non importa se il risultato lo raggiungi in allenamento o in partita; scrivi ogni tuo progresso)
– la scoperta di eventuali, nuove aree di miglioramento
– le situazioni in allenamento o in partita in cui avresti potuto fare le cose in modo migliore
– analisi di ogni partita
Il diario serve per:
– monitorare i propri progressi e il proprio miglioramento
– celebrare i risultati ottenuti
– darsi nuove motivazioni
– andare ad allenarsi sapendo cosa fare e non come se si andasse in ufficio
Vasco e tante altre star, dopo ogni concerto, si appuntano sul diario cosa fare per essere ancora più efficaci la volta successiva; fallo anche tu per ottimizzare le tue prestazioni.